Il Tirreno

Lucca

Lago di Vagli: si inaugura il ponte a funi sospeso

Luca Dini
Il nuovo ponte sospeso sul lago di Vagli
Il nuovo ponte sospeso sul lago di Vagli

Tutto pronto per la cerimonia sulle sponde del lago di Vagli: attesa una grande folla. L’attraversamento sospeso è costato tre milioni di euro a carico del Comune

18 giugno 2016
2 MINUTI DI LETTURA





VAGLI. Riflettori su Vagli. Domenica 19 si terrà la giornata di inaugurazione del ponte a funi sospeso realizzato dall’amministrazione comunale. Il sindaco Mario Puglia ha predisposto un cerimoniale di prim’ordine che si aprirà al mattino. Date le difficoltà burocratiche di intitolare il ponte a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ecco che sarà chiamato il “Ponte dei Fanti di Marina”, dedicato alla Brigata Marina San Marco, di cui i due Marò fanno parte.

Un evento molto atteso sia per la bellezza del ponte, sia per tutte le opere ad esso correlato come le statue posizionate nel parco dell’onore e del disonore. Il ponte è costato circa tre milioni di euro, tutti provenienti dalle casse comunali, ed è sospeso per alcune decine di metri sul lago di Vagli. Si va a creare un percorso turistico che sarà molto importante per Vagli e per tutta la Garfagnana. Se il lago ha già la sua massima notorietà grazie al paese sommerso, la cui “riemersione” è un pallino del sindaco Puglia, ecco che adesso il paesaggio si impreziosisce con il ponte a funi sospeso.

[[atex:gelocal:il-tirreno:regione:toscana:1.9793670:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/toscana/2014/08/21/news/rewind-1947-fabbriche-di-careggine-si-addormenta-sotto-70-metri-d-acqua-1.9793670]]

Un ponte realizzato in tempi brevi e che permetterà di percorrere un anello fino al ponte Morandi ed all’abitato di Vagli Sotto. Nei pressi del ponte, prima dell’imbocco per lo stesso, sorge il Parco dell’onore e del disonore realizzato sempre dall’amministrazione comunale con diverse statue in marmo: quella del comandante Francesco Schettino, raffigurato con orecchie da coniglio, e del capitano Gregorio De Falco, protagonisti della tragedia Costa Concordia, quella della guardia giurata Fabrizio Quattrocchi, giustiziato in Iraq, e quella del cane Diesel, il cane-eroe negli attentati di Parigi.

«È il ponte più scenografico mai costruito – ha dichiarato il sindaco Puglia - l'opera è impreziosita anche da luci che produrranno i colori della nostra bandiera italiana». L’ultimo “colpo di scena” tentato dal sindaco è stata l’idea di intitolare il ponte a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due marò arrestati in India. Ma la legge italiana non permette di intitolare una struttura a due persone ancora in vita e perciò Puglia ha “ripiegato” sui Fanti di Marina. Il cerimoniale scatterà alle 9 con il ritrovo presso la piazza del Convento. Seguirà l’alzabandiera e la deposizione delle corone ai caduti di Vagli e del Mare. L’evento si sposterà poi al ponte con la posa della targa dedicata ai fanti di marina prevista per le 10,45. La benedizione del ponte anticiperà poi la consegna di alcune onorificenze. Previsto anche un pranzo conviviale e nel pomeriggio intrattenimento musicale.

[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:foto-e-video:1.11523488:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.iltirreno.it/lucca/foto-e-video/2015/05/30/fotogalleria/lago-di-vagli-le-immagini-degli-ultimi-due-svuotamenti-1.11523488]]

Le ultime
La protesta

Roma, scontri tra polizia e manifestanti al corteo: bombe carta e lacrimogeni